Paella di riso e verdure

Ingredienti: dose per 4-6 persone
Brodo di pollo gr: 600
Riso di qualità che non scuoce gr. 300
Piselli lessati gr. 150
Burro gr. 80
3 carciofi romani (gambi compresi), mondati e lessati
Un grosso peperone giallo
Un grosso peperone rosso
Un pomodoro maturo
Mezza cipolla
Aglio
Olio d'oliva
Sale

Tempo occorrente: circa un'ora.

Mettete a scaldare il brodo. Sbollentate e pelate il pomodoro, scartate i semi e spezzettate la polpa. Mondate i peperoni, lavateli e tagliate quello giallo in corte e sottili listarelle e quello rosso in 12 falde uguali. In un recipiente che possa andare in forno soffriggete la cipolla tritata insieme ad uno spicchio di aglio, con 20 gr. di burro e 50 gr. di olio d'oliva, quando il trito si sarà appassito, mettetevi il riso, i due terzi dei piselli lessati, i pezzetti di pomodoro, le listarelle di peperone giallo e la metà dei gambi di carciofo tagliati a rondelline sottili. Lasciate tostare leggermente riso e verdure per pochi minuti, mescolando di tanto in tanto, poi aggiungete il brodo bollente. Fate prendere il bollore sul fornello, quindi coprite il recipiente con un foglio di alluminio e passatelo in forno già caldo a 200° per circa 20 minuti.
Nel frattempo tagliate ogni carciofo in quattro spicchi e a rondelle i gambi rimasti: fate insaporire tutto in 20 gr. di burro sciolto in una padellina. In altri 20 gr. di burro insaporite anche i restanti piselli e cuocete infine le falde di peperone rosso in due cucchiaiate di olio aromatizzato con mezzo spicchio di aglio schiacciato, salandole leggermente.
Quando il riso sarà cotto estraetelo dal forno e sgranatelo con il rimanente burro a pezzetti, lasciandolo nello stesso recipiente di cottura. Mettetevi al centro, affondandolo un poco, uno spicchio di carciofo avvolto in una falda di peperone rosso e copritelo con i piselli. Sistemate a raggiera sul riso le altre falde di peperone e gli spicchi di carciofo, sul bordo mettete le rondelle di gambi. Irrorate con di olio d'oliva e servite.