Scaloppe di tacchino al prosciutto

Ingredienti: dose per 6 persone
12 fettine uguali di petto (fesa) di tacchino, circa gr. 600
12 sottili fettine di prosciutto crudo magro, circa gr. 120
Burro gr. 30
12 sottili rondelle di cipolla
12 di cetriolo fresco pelato
12 listarelle di peperone verde
12 foglie di prezzemolo
Mezza compressa di gelatina da mezzo litro
Salvia
Un limone
Farina bianca
Olio d'oliva

Tempo occorrente: circa 45 minuti.

Con la mezza compressa e 250 gr. di acqua preparate la gelatina, seguendo le istruzioni sulla confezione. Pulite da nervetti e pellicine le fette di carne, poi battetele leggermente; posate su ognuna una fetta di prosciutto, premendovela leggermente e badando che non debordi. Infarinate le fettine di tacchino sul lato senza prosciutto, poi fatele cuocere per 7-8 minuti nel burro soffritto insieme ad una cucchiaiata di olio, aromatizzati con due foglie di salvia; il lato coperto con il prosciutto non va cotto e nemmeno irrorato con i grassi. Posate poi le scaloppe su un vassoio coperto con un foglio di alluminio e lasciatele intiepidire; pennellatele poi per due o tre volte sul lato del prosciutto, con la gelatina semiliquida. Posatevi sopra una rondella di cipolla, un dischetto di cetriolo e su questo una foglia di prezzemolo. Pennellate anche la guarnizione con la gelatina poi sistemate 11 scaloppe a raggiera in un largo piatto di portata rotondo, intervallandole con una listerella di peperone; al centro disponete a corona delle mezze rondelle di limone indi posatevi sopra la dodicesima scaloppina. Servite subito; qualora doveste attendere tenete il piatto in ambiente fresco, non in frigorifero.