Sfogliata di mirtilli
Ingredienti: dose per 8-10 personeMirtilli freschissimi e sani gr. 400
Pasta sfogliata gr. 300
Zucchero semolato gr. 100
Uno spicchio di limone
Poco burro per lo stampo
Tempo occorrente: circa 30 minuti, più un'ora tra cottura e raffreddamento.
Pulite i mirtilli in un telo umido, scartando quelli guasti. Accendete il forno sui 200°. Imburrate uno stampo da crostate del diametro di cm. 26; stendete con il matterello la pasta sfogliata e con essa ricoprite il fondo e la parete dello stampo, tagliandone l'eccedenza sul bordo. Bucherellate sul fondo la pasta con i rebbi di una forchetta, poi copritela con un foglietto di carta oleata leggera, o con carta metallizzata, e sopra a questa mettete dei fagioli secchi. Passatela in forno ed estraetela dopo 10 minuti; togliete fagioli e carta e deponete sul fondo della pasta i mirtilli.
Rimpastate e stendete i ritagli di sfogliata: con stampini vari ricavate dei decori a vostro piacere e poneteli sui mirtilli; rimettete lo stampo in forno per 20 minuti.
Trascorso questo tempo estraetelo, lasciate raffreddare la crostata, quindi sformatela e posatela in un largo piatto piano. In un tegamino versate lo zucchero e alcune gocce di succo di limone, poi fatelo caramellare su fuoco basso, sempre mescolando; immergendovi continuamente il cucchiaio di legno deponete tanti fili di caramello sulla superficie del dolce, facendoli scendere dall'alto, esaurendo così lo zucchero. Servite subito, o quasi subito, perché lo zucchero caramellato si affloscia molto rapidamente.