Tacchinella con prugne, mele e marroni

Ingredienti: dose per 12-14 persone
Una tacchinella, circa kg. 4
Salsiccia (del tipo a metro) gr. 300
Prugne secche gr. 200
Pancetta stesa, a fettine gr. 150
Burro gr. 50
30 marroni
4 mele Renette
Olio d'oliva
Un dado per brodo
Vino bianco secco
Salsa di pomodoro casalinga
Rosmarino
Salvia
Noce moscata
Sale
Pepe

Tempo occorrente: un'ora di preparazione più 3 ore di cottura.

Usando il dado preparate mezzo litro di brodo. Scaldate una casseruolina di acqua; con la punta di un coltellino incidete i marroni quindi tuffateli per pochi istanti nell'acqua in ebollizione.
Scolateli a pochi per volta con il mestolo forato e facendovi aiutare da qualcuno, pelateli rapidamente.
Mondate la tacchinella, bruciacchiate l'eventuale peluria poi lavatela, asciugatela e ponete all'interno le fettine di pancetta, quattro foglie di salvia, due rametti di rosmarino, sale, pepe e noce moscata; cucite l'apertura e legate il volatile con uno spago da cucina.
Tagliate la salsiccia a pezzetti lunghi 2 cm. e ponetela in una teglia che possa contenere la tacchinella, unendo mezzo bicchiere d'olio e il burro; lasciate soffriggere per pochi istanti e poi rosolatevi leggermente il volatile su tutti i lati, salandolo e pepandolo un poco. Irroratelo con un bicchiere di vino bianco e lasciatelo evaporare; aggiungete allora, tenendo la teglia su fuoco basso, i marroni, le mele pelate e tagliate in quattro, le prugne secche e mezzo bicchiere di salsa di pomodoro diluita con un bicchiere di brodo bollente.
Passate in forno a 200° per circa 3 ore coprendo il petto della tacchinella con un foglio di carta metallizzata per evitare che colorisca eccessivamente; durante la cottura giratela tre o quattro volte affinché possa insaporirsi e dorarsi su tutti i lati.
Se necessario, irrorate di tanto in tanto la tacchinella con poco brodo caldo.
Quando sarà pronta sistematela al centro di un piatto di portata ovale e contornatela, così come da foto, con i pezzetti di salsiccia, i marroni, le mele e le prugne, versando su tutto il sugo di cottura.

Il parere della signora Olga:
Questa portata abbastanza importante, è adatta per i giorni di festa quando i commensali sono molti.