Agnello ripieno

Ingredienti: dose per 6-8 persone
Una larga fetta di agnello kg. 1
Carne di vitello gr. 200
Salsiccia del tipo a metro gr. 150
Parmigiano reggiano grattugiato gr. 30
Burro gr. 20
4 uova
2 fette di pancarré
Aglio
Prezzemolo
Poco latte
Olio d'oliva
Vino bianco secco
Sale
Pepe

Tempo occorrente: circa 45 minuti, più un'ora e un quarto di cottura.

Ponete ad ammorbidire in poco latte le fette di pane. Rassodate tre uova, cuocendole però solo 5 minuti; raffreddatele a lungo sotto acqua corrente, poi sgusciatele con delicatezza. Passate al macinacarne con il disco più fine il vitello, la salsiccia pelata e le fette di pane ben strizzate dal latte; al ricavato incorporate il restante uovo crudo, il formaggio, sale, pepe ed un trito finissimo ottenuto con una manciata di prezzemolo e uno spicchio di aglio. Mescolate bene tutti questi ingredienti. Allargate sul tavolo la fetta di agnello; salatela, pepatela e copritela con il ripieno preparato, lasciando libero un centimetro di bordo. Su un lato della fetta di carne sistemate le tre uova sode, ben vicine tra loro, e racchiudetele nella carne formando un grosso polpettone. Cucitelo alle estremità con un filo bianco e poi legatelo abbastanza strettamente, come si trattasse di un salame. Salatelo e pepatelo, quindi collocatelo in una teglia, irroratelo con mezzo bicchiere di olio e cospargetelo con il burro a fiocchetti; passatelo in forno già caldo a 220° lasciandovelo per circa un'ora e 15 minuti. Durante la cottura rigiratelo spesso affinché cuocia e si colorisca bene da tutte le parti e bagnatelo col vino. Quando il polpettone sarà cotto, sfornatelo, togliete i fili, lasciatelo riposare per una decina di minuti, poi affettatelo e disponete le fette su un piatto di portata caldo. Accompagnatelo con patate al forno oppure con piselli al burro o con carciofi in tegame.