Bocconcini di maiale
Ingredienti: dose per 4-6 personeFoglie di verza (prive della costa centrale) gr. 275
Polpa di maiale gr. 250
Salsiccia del tipo a metro gr. 250
Salsa di pomodoro fresco gr. 100
Parmigiano gr. 50
Burro gr. 30
14 sottili fettine di pancetta affumicata
2 fette di pancarré
Prezzemolo
Aglio
Salvia
Scorza di limone
Un uovo
Poco latte
Noce moscata
Sale
Pepe
Tempo occorrente: circa un'ora e mezza.
Mettete sul fuoco una casseruola con dell'acqua salata e appena si alzerà il bollore tuffatevi le foglie di verza, pulite: cuocetele 10 minuti dalla ripresa dell'ebollizione, indi estraetele con un mestolo forato e posatele bene allargate sopra un asciughino pulito. Mentre l'acqua si scalda tritate una manciatina di prezzemolo, uno spicchio di aglio, circa 8 cm. di scorzetta di limone e quattro foglie di salvia. Ammorbidite nel poco latte le fette di pane. Imburrate, usandolo tutto, un recipiente da forno che possa anche essere portato in tavola, poi copritene tutto il fondo con le foglie di verza tiepide. Passate al tritacarne con il disco più fine la polpa di maiale e la salsiccia: incorporatevi il pane ben strizzato dal latte, il parmigiano grattugiato, l'uovo intero, il trito di prezzemolo, una grattatina di noce moscata, sale e pepe.
Impastate tutto quanto alla perfezione e formate con il composto 14 polpette grosse quanto un piccolo mandarino (circa 55 gr. cadauna); avvolgete ognuna in una fettina di pancetta, collocandole mano a mano che sono pronte sullo strato di verza. Passatele infine in forno già caldo a 200°: dopo 10 minuti distribuite su ogni "bocconcino" un poco della salsa di pomodoro ben calda, tenendoli in forno per altri 10 minuti. Serviteli così come si trovano.