Ciambella al cioccolato
Ingredienti: dose per 10 personeOttimo cioccolato fondente semiamaro gr. 200
Zucchero a velo gr. 150
Farina bianca 00, circa gr. 120
Burro morbido e fresco, circa gr. 90
6 uova
Lievito in polvere
Un liquore aromatico
Sale
Tempo occorrente: circa un'ora e mezza.
Tagliuzzate finemente il cioccolato e mettetelo in una casseruolina; ponetela in un bagnomaria bollente, che si trovi già sul fuoco, e fatelo sciogliere mescolando in continuità con un cucchiaio di legno inodore. Estraete la casseruolina dall'acqua e lasciate intiepidire bene il cioccolato; versatelo allora nella ciotola della sbattitrice elettrica (chi non la possedesse usi una normale ciotola e una frusta), unitevi gr. 70 di burro ammorbidito ed a pezzetti e lo zucchero al velo setacciato. Iniziate a sbattere dapprima lentamente e poi ad una velocità sempre crescente, incorporandovi uno per volta 6 tuorli, non aggiungendo il successivo se il precedente non sarà stato perfettamente amalgamato, e quattro cucchiaiate di liquore, anch'esse una per volta. A 100 gr. di farina mescolate mezza bustina di lievito e fateli cadere a pioggia da un setaccino sul composto, amalgamandoli; montate gli albumi in neve ben soda con un pizzico di sale ed incorporate anch'essi mescolando con delicatezza per non smontarli. Imburrate e infarinate uno stampo da ciambella del diametro di cm. 26; versatevi l'impasto e passate il dolce in forno già caldo a 190°; dopo 10 minuti abbassate la temperatura a 180° e proseguite la cottura ancora per 35 minuti, senza mai aprire il forno. Trascorso questo tempo infilate nella pasta un lungo stecchino di legno, se uscirà asciutto sformate la ciambella su una gratella coperta con un tovagliolino e lasciatela raffreddare. Volendo potete accompagnarla con panna liquida freschissima.