Ciambelline di San Giuseppe

Ingredienti: dose per 40 ciambelline
Farina bianca, circa gr. 300
Zucchero semolato, circa gr. 160
2 uova
Un tuorlo
Una bustina di vanillina
Lievito in polvere
Olio extra vergine di oliva
Strutto
Sale

Tempo occorrente: circa un'ora.

Sbattete in una ciotola le due uova intere ed il tuorlo con 60 gr. di zucchero, la vanillina, un pizzico di sale e due cucchiaiate di olio, sino ad avere un composto liscio ed omogeneo. Aggiungetevi allora gr. 275 di farina bianca setacciata insieme a mezzo cucchiaino da caffè di lievito e mescolate con cura sino ad ottenere una pasta di giusta consistenza, perfettamente liscia. Dividetela allora in 20 parti uguali e formate con questi pezzetti di pasta dei rotolini grossi quanto una matita e lunghi circa cm. 26. Divideteli a metà e fate con ciascuno di essi una ciambellina rotonda, avendo cura di unirla e saldarla perfettamente alle estremità. Sistemate le ciambelline, man mano che sono pronte, su un vassoio coperto con un telo leggermente infarinato. Mettete sul fuoco l'apposita casseruola dei fritti con abbondante strutto; quando si sarà sciolto e risulterà ben caldo (non bollente) tuffate in esso le ciambelline, poche per volta, e lasciatele friggere sino ad averle di un bel colore dorato. Sgocciolatele bene e passatele subito nel restante zucchero semolato, sistemandole poi su un vassoio coperto con carta bianca da cucina. Una volta che tutte saranno fritte e passate nello zucchero, ponetele a monticello su un piatto di portata rotondo e servitele subito.