Coste al pomodoro
Ingredienti: dose per 4-6 personeCoste d'argento (prive di foglie) gr. 750
Pomodori pelati gr. 400
Cipolla gr. 150
Mezzo limone
Basilico
Aglio
Farina bianca
Olio d'oliva
Zucchero
Sale
Pepe
Tempo occorrente: circa 30 minuti, più un'ora e mezza di cottura.
Mettete sul fuoco una casseruola con abbondante acqua salata, unite il succo del limone al quale avrete incorporato una cucchiaiata di farina bianca, mescolando bene con la frusta. Tagliate a pezzetti non superiori ai 7 cm. le coste, staccando gli eventuali filamenti; lavatele e tuffatele nell'acqua quando sarà in bollore, cuocendole per 45 minuti dalla ripresa dell'ebollizione. Nel frattempo affettate a velo la cipolla e tritate finemente uno spicchio di aglio; versateli in un largo tegame e fateli appassire in quattro cucchiaiate di olio. Quando le coste saranno tenere versatele in un colapasta, sgocciolatele bene, unitele al soffritto e lasciatele insaporire 10 minuti, mescolando spesso. Aggiungete allora i pelati spezzettati abbastanza finemente e quattro o cinque foglie di basilico tritate; salate, pepate ed unite un pizzico di zucchero per togliere l'acidulo del pomodoro. Mescolate, incoperchiate e tenete la verdura su fuoco moderato per circa 30', sino ad averla piuttosto asciutta; versatela in un rustico piatto e servite.