Cotechino in pasta

Ingredienti: dose per 6 persone
Un cotechino, circa gr. 600
Pasta da pane gr. 300
Foglie di verza (prive della costa) gr. 200
Prosciutto cotto a fettine sottili gr. 150
Parmigiano reggiano gr. 25
Un uovo
Poco olio
Farina bianca

Tempo occorrente: circa 45 minuti, più 2 ore di cottura.

Togliete al cotechino lo spago di legatura ad una delle estremità, indi punzecchiatelo su tutta la superficie con un grosso ago; deponetelo in una casseruola, copritelo di acqua fredda e fatelo cuocere per circa due ore a recipiente semicoperto, conteggiando il tempo dall'inizio dell'ebollizione. Estraetelo poi dall'acqua e pelatelo subito. Nell'acqua di cottura del cotechino tuffate le foglie di verza e sobbollitele 10 minuti; levatele con un mestolo forato e posatele su carta bianca da cucina, lasciandole intiepidire. Sulla spianatoia leggermente infarinata stendete la pasta da pane ricavando un rettangolo che possa poi contenere il cotechino; pennellatela con un poco di uovo sbattuto e cospargetela con il parmigiano grattugiato. Avvolgete il cotechino prima nelle foglie di verza, poi in quelle di prosciutto ed infine nella pasta, ripiegando nella parte sottostante quella che eccede in lunghezza e ai lati. Importante è che la pasta chiuda perfettamente il cotechino; pennellatela in superficie con il restante uovo sbattuto e deponete l'involto su una piccola placca leggermente oliata. Passatela in forno già caldo a 200° e lasciatevela per circa 18 minuti, sino a quando la pasta da pane risulterà ben dorata; estraete tutto dal forno, lasciate riposare la preparazione 5-10 minuti, indi affettatela e servitela.