Crostata di cipolle
Ingredienti: dose per 6 personeCipolle gr. 500
Latte gr. 200
Groviera grattugiato gr. 100
Prosciutto cotto, a fettine gr. 80
Olio d'oliva gr. 60
Margarina gr. 20
2 uova
Un dado per brodo
Farina bianca
Sale
Per la pasta:
Farina bianca gr. 150
Burro, morbido gr. 100
Groviera grattugiato gr. 50
Vino bianco secco gr. 50
Sale
Poco burro
Farina per lo stampo
Tempo occorrente: circa 3 ore.
Preparate la pasta: versate il vino bianco in una casseruolina e ponetela sul fuoco.
Appena il vino sarà intiepidito unite il burro ammorbidito ed a pezzetti, mescolando con un cucchiaio di legno e mantenendo il recipiente su fuoco basso sino a quando il burro sarà completamente sciolto. Levatelo dal fornello ed aggiungete tutto in un colpo la farina bianca setacciata, mescolando energicamente sempre con il cucchiaio di legno; salate e rimettete il recipiente sul fuoco continuando a mescolare sino a quando la pasta si staccherà dalle pareti e dal fondo della casseruolina. Versatela allora in una terrina, aggiungete il formaggio grattugiato, mescolate, sigillate il contenitore con pellicola trasparente e ponetelo in frigorifero, nello scomparto meno freddo, per circa 2 ore. Mentre la pasta riposa preparate il ripieno. Pelate le cipolle, tagliatele a metà e affettatele abbastanza finemente.
Mettete sul fuoco una larga casseruola con l'olio e la margarina; quando i grassi saranno ben caldi unite le cipolle, mescolate, abbassate la fiamma al minimo e fatele cuocere a recipiente coperto per circa 40 minuti, mescolandole spesso. Se durante la cottura le cipolle si asciugassero troppo irroratele con poca acqua calda; appena saranno pronte insaporitele con il dado sbriciolato e cospargetele con 20 gr. di farina, mescolando poi bene.
Versatevi sopra a filo il latte freddo, poi sobbollite la preparazione per 5 minuti su fuoco moderato quindi lasciatela intiepidire; incorporatevi allora il groviera grattugiato e subito dopo le uova sbattute con un pizzico di sale. Imburrate ed infarinate uno stampo da crostate del diametro di cm. 28, con bordo scannellato. Con il matterello stendete la pasta ad uno spessore di 3-4 millimetri, formando un largo disco; con esso rivestite il fondo e la parete dello stampo, tagliando l'eccedenza sul bordo. Versatevi il composto di cipolle, livellandolo in superficie, e sopra distribuitevi il prosciutto; passate quindi la crostata in forno già caldo a 190°, ponendola nella parte bassa affinché la pasta sul fondo dello stampo possa cuocersi e colorire uniformemente. Dopo 40' estraetela, fatela riposare 10' poi sformatela sul piatto di portata, servendola subito. È ottima.