Faraona al forno

Ingredienti: dose per 4-6 persone
Una gallina faraona (pulita), circa kg. 1,400
Pancetta di maiale a fette sottili gr. 100
Burro gr. 60
Una piccola cipolla
Una carotina
Sedano
Aglio
Ottimo Brandy
Maizena
Sale
Pepe

Tempo occorrente: circa 40 minuti, più un'ora di cottura.

Bruciacchiate velocemente la faraona sulla fiamma per toglierle la peluria rimasta, poi lavatela e asciugatela. Tenendo il volatile con il dorso in alto, ed usando le forbici, tagliate la pelle del collo due dita sotto la testa e sino alla base, indi asportate la parte interna del collo; rivoltate la pelle sul dorso e cucitela. All'interno della faraona infilate 20 gr. di burro, un pizzicone di sale, uno spicchio di aglio schiacciato, la cipolla, la carota e mezza costa di sedano a pezzetti, cucite poi l'apertura. Salate e pepate esternamente il volatile indi avvolgetelo nelle fette di pancetta tenendole ferme con filo bianco da cucina; deponetelo in una teglia imburrata e cospargete la faraona con il restante burro a fiocchetti. Passatela in forno già caldo a 190° lasciandovela per circa un'ora (ma anche di più se occorre), irrorandola di tanto in tanto con il sugo che si formerà nel recipiente. A tre quarti di cottura levate le fette di pancetta affinché la parte esterna possa prendere colore; bagnatela con poco Brandy (tre cucchiaiate in tutto) che alternerete al sugo. Infine deponete il volatile in un piatto di portata caldo. Sgrassate il condimento ed a quello rimasto unite mezzo cucchiaino di maizena sciolta in due cucchiaiate di acqua fredda; mescolando in continuità fate bollire per pochi istanti il sugo poi, filtrandolo, versatene un poco sulla faraona e servite il restante in una salsiera calda.