Focaccia alla salvia

Ingredienti: dose per 6 persone
Pasta da pane gr. 350
20 belle foglie di salvia fresca
Farina bianca
Olio d'oliva
Sale

Tempo occorrente: circa 40 minuti.

Pulite con un telo umido le foglie di salvia, poi tritatele grossolanamente; incorporatele alla pasta da pane insieme a due cucchiaiate di olio. Lavorate tutto ottenendo un impasto morbido ed elastico. Oliate bene una teglia rettangolare di circa cm. 26 x 18, cospargendone il fondo con un pizzicone di sale grosso pestato con il batticarne. Sulla spianatoia leggermente infarinata stendete la pasta quel tanto che basta per coprire il fondo del recipiente; dopo avervela deposta pennellatela in superficie con abbondante olio d'oliva. Passate la teglia in forno già caldo a 200° lasciandovela per circa 15 minuti, sino a quando la focaccia risulterà ben cotta e dorata. Servitela calda, tagliata a quadrati. È ottima e molto indicata per una colazione rustica.

Il parere della signora Olga:
Nella preparazione di questa focaccia è necessario che le foglie di salvia siano freschissime e nel numero indicato; una quantità superiore anziché conferire aroma la renderebbe amarognola. Eventuali avanzi si scalderanno inforno avvolti in foglio d'alluminio che andrà però tolto negli ultimi minuti.