Involtini di verza
Ingredienti: dose per 4 personePolpa magra di vitello gr. 120
Salsiccia del tipo a metro gr. 100
Mortadella gr. 100
Parmigiano reggiano gr. 50
2 uova
2 fette di pancarré
12 foglie di verza
Prezzemolo
Sedano
Salsa di pomodoro casalinga
Burro
Olio d'oliva
Poco latte
Noce moscata
Sale
Pepe
Tempo occorrente: circa un'ora e un quarto.
Ammorbidite nel poco latte le fette di pane. Lessate in abbondante acqua salata per tre o quattro minuti le foglie di verza poi scolatele e mettetele ad asciugare. Passate per due volte al macinacarne la polpa di vitello insieme alla salsiccia pelata, aggiungendo la mortadella ed il pane ben strizzato. Tritate finemente una manciata di prezzemolo ed una costa di sedano indi uniteli alle carni. Incorporatevi il parmigiano grattugiato, le due uova intere, una grattata di noce moscata, una macinata di pepe ed il sale necessario. Impastate bene, coprite il recipiente con pellicola trasparente e mettetelo per 20 minuti in frigorifero. Dividete poi il composto in 12 parti uguali; date ad ognuna una forma rettangolare e posatele sulle foglie di verza ormai asciutte e fredde alle quali avrete tolto la costola centrale.
Sollevando i quattro lembi della foglia racchiudete il ripieno formando un involtino; tenetelo chiuso con un filo di refe bianco incrociato. Quando tutti saranno pronti soffriggete in un tegame 20 gr. di burro e tre cucchiaiate di olio; rosolatevi gli involtini di verza da una parte e dall'altra, poi unite tre cucchiaiate di salsa di pomodoro, diluendola con una cucchiaiata di acqua tiepida. Smuovete il recipiente e girate gli involtini. Incoperchiate, abbassate la fiamma al minimo e posate sopra uno spartifiamma; fate cuocere la preparazione per circa mezz'ora rigirandola un paio di volte, unendo poca acqua calda qualora si asciugasse troppo. Prima di servire gli involtini togliete il filo.