La salsa di pomodoro
È, indiscutibilmente, quella da noi più usata. I metodi di preparazione sono diversi: con l'olio, con il burro, con l'aglio, con la cipolla, con molte verdure, con il solo basilico, coi pomodori molto cotti o, al contrario, poco cotti, passati prima della cottura o dopo. Ognuno ha le sue abitudini, ma bisogna fare attenzione, principalmente, alla qualità del pomodoro: sia tondo o a pera, deve essere maturo al punto giusto, sodo e di un bel colore rosso vivo, sugoso e non acquoso, e sano.Per spellare i pomodori il metodo classico è di immergerli per pochi minuti in acqua bollente; si possono anche mettere nel freezer per una mezz'oretta o più, secondo quanti gradi sotto zero è l'apparecchio; appena sono induriti in superficie si passano sotto l'acqua fredda; si spelleranno altrettanto facilmente senza il rischio di scottarsi le mani.