Le salse e i sughi
Infinite sono le salse nella nostra cucina e ognuna di noi ne può "inventare" di personali per la soddisfazione del palato dei suoi cari.
Dai condimenti per le insalate alle salse per accompagnare carni e pesci lessati o alla griglia, da quelle a base di maionese, ad altre con la besciamella; per non parlare di tutti i nostri sughi, al burro, all'olio, alla pancetta, arricchiti dai più vari ingredienti, con pomodoro o senza.
- I condimenti per insalate
- La maionese
- La besciamella
- I burri composti
- Le salse calde all'uovo
- La salsa di pomodoro
- I fondi di cottura
- Agliata (per uova e carni fredde)
- Burri composti
- Ragù alla bolognese
- Ragù di fegatini
- Salmoriglio (per pesci e carni arrosto)
- Salsa americana (per cocktail di scampi, pesci freddi e antipasti di mare)
- Salsa andalusa
- Salsa di asparagi
- Salsa bernese
- Salsa bercy
- Salsa brillante (per carni lessate)
- Salsa casalinga (per accompagnamento)
- Salsa dijonnaise (per condire insalate)
- Salsa dolce-piccante (per vitello e maiale, lessati)
- Salsa duxelle
- Salsa al Madera
- Salsa Mornay
- Salsa di noci (per condire paste lunghe o corte e ravioli di magro)
- Salsa olandese
- Salsa Chantilly
- Salsa Nantua
- Salsa alla panna acida (adatta per carni fredde)
- Salsa piccante (adatta per carni calde)
- Salsa piccante alle uova (adatta per carni bianche e uova)
- Salsa ai pinoli (adatta per pesce lessato)
- Salsa di pomodoro (di uso immediato)
- Salsa rémoulade
- Salsa rosa
- Salsa al sedano
- Salsa tartara (per usi diversi)
- Salsa tartara fantasia (per usi diversi, soprattutto pesci)
- Salsa tonnata (per antipasti freddi)
- Salsa verde (per bolliti)
- Salsa verde cotta
- Salsa di verdure (adatta per carni bollite e arrosto)
- Salsa Villeroy
- Salsa Vincent (per crostacei e pesci freddi)
- Salse di zucchine
- Sugo alla amatriciana
- Sugo alla carbonara
- Sugo alla frantoiana
- Sugo alla puttanesca
- Sugo al tonno
- Variazioni della maionese