Oca ripiena
Ingredienti: dose per 10-12 personeUn'oca (spiumata), circa kg. 3,750
Petto di tacchino gr. 600
Salsiccia gr. 150
Emmental gr. 100
Cipolla gr. 100
3 fette di pancarré
2 uova
Rosmarino
Aglio
Vino bianco secco
Brandy
Marsala secco
Latte
Olio d'oliva
Aromi commisti
Noce moscata
Sale
Tempo occorrente: circa un'ora, più 3 ore di forno.
Mettete ad ammorbidire nel latte le fette di pane. Aprite l'oca con un piccolo taglio ed estraete le interiora; pulite il fegato ed il ventriglio poi tagliate al volatile la testa ed il collo, le zampe e la punta delle ali. Passatelo velocemente sulla fiamma, indi lavatelo con cura ed asciugatelo all'esterno e all'interno. Passate per due volte al macinacarne con il disco più fine il petto di tacchino, il fegato e il ventriglio dell'oca, le fette di pane ben strizzate dal latte, la salsiccia e la cipolla. Tritate finemente le foglioline di rosmarino ed un grosso spicchio di aglio e uniteli al resto; aggiungete anche l'Emmental tagliato in cubettini, due uova intere, una grattatina di noce moscata, un pizzico di aromi, saie, due cucchiaiate di Marsala secco e altrettante di Brandy. Mescolate bene ottenendo un impasto omogeneo: con esso farcite l'oca cuocendo con filo bianco l'apertura sul collo e quella sotto la coda. Pennellatela con olio d'oliva e spolverizzatela di sale; deponetela in una teglia, copritela con un foglio di carta metallizzata e passatela in forno già caldo a 200° lasciandovela per circa 3 ore; durante la cottura rigiratela di tanto in tanto, pennellandola con il grasso che si formerà nel recipiente ed irrorandola con un goccio di vino bianco fino ad averne impiegato un bicchiere. Servite l'oca (dopo aver tolto i fili di cucitura) in un capace piatto di portata.