Panettone gelato

Ingredienti: dose per 10-12 persone
Gelato (vaniglia, panna, cioccolato, zabaione, caffè), complessivamente gr. 800
Un panettone da gr. 750
Maraschino o altro liquore aromatico gr. 100
Scorzetta d'arancia candita gr. 50
Cedro candito gr. 50
6 ciliegine rosse, 6 gialle, 6 verdi, al liquore

Tempo occorrente: circa 45 minuti, più una notte di freezer.

Dividete le ciliegine a spicchietti sottili e mescolatele, in un piatto fondo, all'arancia e al cedro canditi, ridotti a cubettini minuscoli. Levate la carta al panettone poi tagliatene una fetta sul fondo, alta circa due centimetri, asportandola completamente. Rovesciatelo quindi in una ciotola, dal bordo piuttosto alto, che lo contenga giustamente: svuotatelo lasciando due centimetri e mezzo di pasta sul bordo, poi riducete a pezzetti la pasta estratta. Inzuppate leggermente l'interno del panettone con circa la metà del liquore, indi disponete all'interno il gelato a strati, intercalando i vari gusti e cospargendo ognuno con la frutta candita e i pezzetti di pasta leggermente spruzzati con il restante liquore. Abbiate cura di premere con un cucchiaio il gelato all'interno, dopo la formazione di ciascun strato, in modo che non rimangano dei vuoti.
Quando avrete riempito completamente il panettone, appoggiatevi sopra, premendo bene, il disco di fondo (tutta la superficie del disco deve venire a contatto del gelato e quindi successivamente saldarsi con esso) e passatelo nel freezer per tutta la notte, lasciandolo nella ciotola. Il giorno seguente toglietelo dal freezer circa 15 minuti prima di servirlo, capovolgetelo su un piatto da dolci e guarnitelo in superficie a vostro piacimento.