Passato freddo di verdure

Ingredienti: dose per 4-6 persone
Brodo sgrassato (anche di dado) gr. 750
Pomodori da sugo gr. 200
Peperone verde dolce gr. 130
Cetriolo freschissimo gr. 50
5 fette di pancarré
2 cipollotti
Olio d'oliva
Aceto bianco
Aglio
Worcester

Tempo occorrente: circa 30 minuti di preparazione, più un'ora di frigorifero per il raffreddamento.

Lavate i pomodori e fateli passare dal passaverdure con il disco più fine indi ponete il ricavato nel vaso del frullatore. Tagliate il peperone, pulito, e due spicchi di aglio a pezzettini, unendoli al passato di pomodoro; aggiungete il cetriolo pelato e affettato, una fetta di pancarré sbriciolata, tre cucchiaiate di olio e quattro di aceto, una spruzzata di Worcester ed una parte (o tutta se il vaso del frullatore è grande) di brodo freddo. Frullate alla massima velocità per circa 3 minuti, sino ad avere un composto cremoso ed omogeneo. Versatelo in una ciotola, unite l'eventuale brodo rimasto, assaggiate e al caso correggete di sale o di Worcester (in mancanza di questa usate del pepe). Sigillate il recipiente con pellicola trasparente e mettetelo in frigorifero per circa un'ora, o anche più, mescolando sovente il passato con un cucchiaino di legno. Tagliate a cubetti di circa 1 cm. le restanti fette di pancarré. In una padellina rosolate in tre cucchiaiate di olio uno spicchio di aglio schiacciato; quando sarà colorito gettatelo e unite i dadini di pane soffriggendoli a fuoco vivace. Sgocciolateli dall'olio e posateli su carta bianca da cucina. Tagliate ad anelli sottili i cipollotti; uniteli al passato quando già l'avrete versato in una adeguata zuppiera, accompagnando con i dadini di pane ancora caldi.