Pasticcio estivo

Ingredienti: dose per 4 persone
Peperoni rossi e gialli gr. 600
Melanzane gr. 300
Polpa di pollo (coscia e sopracoscia, disossate) gr. 300
6 ali di pollo gr. 250
Zucchine gr. 200
Cipolla gr. 100
Salsa di pomodoro in bottiglia gr. 100
Porro gr. 50
Burro gr. 20
Poco brodo
Olio d'oliva e di semi
Farina bianca
Sale
Pepe

Tempo occorrente: circa un'ora e mezza.

Lavate le melanzane, tagliatele a rondelle dello spessore di circa mezzo centimetro, disponetele su una gratella, salatele e lasciate che emettano il liquido amarognolo che contengono. Dividete i peperoni a metà, svuotateli, lavateli, asciugateli, tagliateli a falde e metteteli in un recipiente da forno leggermente unto di olio d'oliva; salateli, copriteli con carta metallizzata e passateli in forno già caldo a 200° per circa 40 minuti. Ponete sul fuoco una casseruola con acqua salata; lavate e spuntate le zucchine, pelatele a strisce alternate (si avranno così le zucchine zebrate, con una riga in verde scuro e una in verde chiaro) poi tagliatele a rondelle sottili e tuffatele nell'acqua quando questa alzerà il bollore. Dopo 2 minuti dalla ripresa dell'ebollizione scolatele e ponetele ad asciugare Sopra un telo. Tagliate a pezzetti regolari la polpa di pollo; bruciacchiate e lavate le ali. Affettate sottilmente la cipolla ed il porro indi fateli appassire in un tegame con il burro e due cucchiaiate di olio d'oliva; aggiungete poi i pezzi di pollo e le ali, tutto infarinato, e soffriggete per alcuni minuti. Salate, pepate, unite quindi la salsa di pomodoro e due o tre cucchiaiate di brodo; abbassate la fiamma al minimo, incoperchiate e fate cuocere per circa 40 minuti. Dieci minuti prima di servire asciugate le fette di melanzana, infarinatele e friggetele in olio di semi ben caldo sino a quando avranno preso un bel colore dorato. Scolatele allora su carta bianca da cucina e disponetele in un piatto di portata tenendole in caldo all'imboccatura del forno. Unite al pollo i peperoni ben sgocciolati dall'acqua emessa durante la cottura e le zucchine bollite; mescolate, lasciate insaporire per qualche minuto, poi versate tutto sulle melanzane e servite.

Il parere della signora Olga:
Questa ottima portata sfrutta tutte le buone verdure di stagione e le parti più povere del pollo, come le ali, che sono però molto saporite. Si intende che potete utilizzare soltanto le cosce o le ali.