Penne con la catalogna
Ingredienti: dose per 6 personePasta penne (dette anche "maltagliati") gr. 500
Pomodori pelati gr. 450
Parte bianca delle coste di catalogna gr. 400
Cipolla gr. 100
Aglio
Basilico
Olio d'oliva
Zucchero
Parmigiano o pecorino dolce
Sale
Pepe
Tempo occorrente: circa un'ora e un quarto.
Mettete sul fuoco una capace pentola con dell'acqua salata. Tagliate le coste di catalogna a pezzetti di circa 4 cm., lavateli bene e tuffateli nell'acqua quando si alzerà il bollore; cuoceteli a fuoco abbastanza vivace ed a recipiente scoperto per circa 25 minuti dalla ripresa del bollore. Nel frattempo tritate finemente la cipolla e uno spicchio di aglio; fateli poi appassire in tre cucchiaiate di olio. Aggiungete al soffritto i pomodori pelati spezzettati, 6 foglie di basilico legate a mazzetto, sale, pepe e un pizzico di zucchero; sobbollite lentamente la salsa, a recipiente coperto, per circa 30 minuti. Quando la catalogna sarà pronta versatela in un colapasta, lasciandola scolare; sciacquate la pentola e rimettetela sul fuoco con cinque litri di acqua. Rosolate uno spicchio di aglio schiacciato in tre cucchiaiate di olio, usando una padella: quando l'aglio sarà dorato gettatelo e mettete nel recipiente la catalogna facendola insaporire una decina di minuti. Appena l'acqua della pasta alzerà il bollore salatela e fatevi cuocere le penne leggermente al dente; scolatele, versatele in una capace ciotola e conditele con la salsa al pomodoro bollente (scartate il mazzetto di basilico) e la catalogna.
Mescolate bene e servite, accompagnando con formaggio.