Pere al cioccolato

Ingredienti: dose per 6 persone
Un vasetto di pere allo sciroppo da gr. 425
Latte gr. 120
Panna da montare gr. 80
Zucchero semolato gr. 30
Burro gr. 20
Mandorle pelate e tostate gr. 20
Cacao amaro gr. 10
6 rondelle di pan di Spagna (o altra pasta lievitata) di cm. 7 di diametro, alte cm. 2
Un tuorlo
Farina bianca
Una ciliegina verde al liquore
Distillato di pere

Tempo occorrente: circa un'ora.

Togliete dal vasetto le mezze pere, dopo averle ben sgocciolate sistematele in un piatto piuttosto profondo e irroratele con sei cucchiaiate di distillato di pere; sigillate il piatto con pellicola trasparente e tenetelo per mezz'ora in frigorifero. Trascorso questo tempo ponete i dischetti di pasta in sei coppette e irrorateli con il distillato dove sono state a macero le mezze pere, facendolo scendere dal piatto; sopra ogni rondella di pan di Spagna posate mezzo frutto, con la parte tagliata rivolta verso il basso, Fate sciogliere il burro in un tegamino e fuori dal fuoco unitevi lo zucchero, il cacao amaro fatto scendere da un setaccino, il tuorlo, una cucchiaiata di latte freddo e mezzo cucchiaino raso di farina.
Mescolate bene con un cucchiaio di legno e quando il composto sarĂ  liscio ed omogeneo diluitelo con il restante latte freddo; mettete il recipiente su fuoco basso e fate alzare l'ebollizione alla crema, mescolando in continuazione. Toglietela dal fornello, versatela subito sulle pere e lasciatele raffreddare. Tritate finemente le mandorle e cospargete la crema. Poco prima del pranzo montate ben soda la panna: mettetela in una tasca di tela impermeabile munita di bocchetta rotonda spizzata e deponetene due ciuffi in ciascuna coppetta, collocando su ognuno due sottili spicchietti di ciliegina verde. In attesa di servire tenete le coppette in frigorifero.