Piccioni alla perugina

Ingredienti: dose per 4 persone
4 piccioni giovani e grassi
4 fette di prosciutto crudo piuttosto grasso
Olio d'oliva
Aceto di vino bianco
Una grossa cipolla
Chiodi di garofano
Alloro
Poco brodo
Sale
Pepe

Tempo occorrente: circa un'ora e mezza fra preparazione e cottura.

Spennate i piccioni, passateli velocemente alla fiamma, poi puliteli. Ponete sul fuoco un recipiente di terracotta con la cipolla, nella quale avrete infilato alcuni chiodi di garofano, un po' di olio e quattro foglie di alloro. Salate e pepate quanto basta.
Avvolgete intanto i piccioni nelle fette di prosciutto e metteteli nel recipiente appena la cipolla risulterà ben dorata; aggiungete anche un poco di brodo caldo.
Quando l'intingolo si sarà ristretto, unite mezzo bicchiere di aceto (se l'aceto fosse molto forte mettetene un po' meno); coprite il recipiente con della pesante carta pergamina, legandola strettamente intorno alla casseruola. Cuocete a fuoco lento e, quando la carta sarà completamente molle e cedevole, togliete il recipiente dal fornello e servite i piccioni ben caldi.