Pollo freddo con maionese

Ingredienti: dose per 6 persone
Un pollo, circa kg. 1,200
Maionese ben soda gr. 300
Patate gr. 200
Carote gr. 200
Piselli (di scatola) gr. 150
Panna (crema di latte) gr. 50
Colla di pesce gr. 15
Una cipolla
Un piccolo pomodoro
Aglio
Prezzemolo
Sedano
Un limone
Insalata
Vino bianco secco
2 chiodi di garofano
Sale

Tempo occorrente: circa 2 ore fra preparazione e cottura.

Ponete sul fuoco una pentola con due litri di acqua: salatela ed unite la cipolla picchiettata con i due chiodi di garofano, le patate pelate, le carote, una costa di sedano, il pomodoro tagliato a metà e svuotato dei semi, uno spicchio di aglio e qualche rametto di prezzemolo. Pulite il pollo, bruciacchiategli la peluria, lavatelo e legatelo abbastanza strettamente, affinché si mantenga in forma; mettetelo nel brodo quando si alzerà l'ebollizione, aggiungendo un bicchiere di vino bianco. Ammorbidite in acqua fredda la colla di pesce.
Quando il pollo sarà a giusta cottura estraetelo dal brodo, toglietegli lo spago e tutta la pelle, poi lasciatelo raffreddare.
Filtrate da un telo sottile mezzo litro di brodo e sciogliete in esso la colla di pesce ben strizzata, mescolando con cura; quando sarà tiepido, quasi freddo, incorporatene gr. 100 alla maionese, unendo anche la panna dopo averla montata. Tagliate le carote (meno un pezzetto, che terrete a parte), le patate e il sedano a cubettini, ponendoli in una ciotola: aggiungete i piselli e la terza parte di maionese, mescolando bene, poi distribuite questo composto in 6 stampini da crème caramel mettendoli subito in frigorifero, lasciandoveli per circa un'ora. Versate la restante gelatina in un piatto fondo e mettete anch'essa in frigorifero. Poco prima di servire dividete il pollo in sei parti e ricomponetelo servendovi di stuzzicadenti per tenere assieme i pezzi; collocatelo quindi nel mezzo di un piatto di portata ovale il cui centro avrete ricoperto con foglie di insalata. Nappate il pollo con la restante maionese; capovolgete intorno ad esso, da una parte gli stampini di insalata e dall'altro lato mettete sei fettine di limone decorando il centro con un cubetto di carota. Racchiudete in una rondella di limone il restante pezzetto di carota e infilatelo nell'apertura del pollo, così come da foto; tagliuzzate la gelatina e collocatela a mucchietti sulle cosce del pollo e fra gli "stampini".