Pilaf con fave e piselli
Ingredienti: dose per 4 personeBrodo di pollo, piuttosto leggero e perfettamente sgrassato gr. 600
Riso di qualità che non scuoce gr. 300
Fave fresche sgranate e private della pellicina che le ricopre gr. 250
Piselli freschi, sgranati gr. 250
Cipollotto fresco gr. 80
Burro gr. 60
Parmigiano grattugiato
Sale
Pepe bianco
Tempo occorrente: circa 50 minuti.
Ponete sul fuoco una casseruolina con abbondante acqua; appena si alzerà il bollore salatela e, dopo qualche istante, tuffatevi i pisellini e le fave: dalla ripresa del bollore lasciate cuocere i legumi per circa dieci minuti. Nel frattempo mettete sul fuoco una casseruolina con il brodo e portatelo gradatamente all'ebollizione.
Accendete il forno a 200°. Tritate finemente il cipollotto e fatelo appassire dolcemente in 30 gr. di burro, sciolto in una teglia, senza che prenda colore. Scolate fave e piselli, uniteli al trito di cipollotto e lasciateli insaporire per qualche minuto poi versate nel recipiente il riso, mescolate con un cucchiaio di legno e tostatelo per qualche istante. Irroratelo successivamente con il brodo in ebollizione, mescolate ancora una volta e fate riprendere l'ebollizione sul fornello indi passate il recipiente in forno già caldo (200°) per circa 15 minuti, appoggiandovi sopra (senza che venga a contatto con il brodo) un foglio di alluminio. Trascorso questo tempo il riso dovrà essere assorbito totalmente il brodo. Levatelo allora dal forno, sgranatelo con i rebbi di una forchetta aggiungendovi il restante burro ammorbidito, a pezzetti, tre cucchiaiate di parmigiano grattugiato ed una generosa macinata di pepe. Versate il pilaf sul piatto di portata con salsa di pomodoro, o con sugo di carne.