Pizza alla Campofranco

Ingredienti: dose per 6-8 persone
Farina bianca gr. 320
Burro gr. 175
Prosciutto crudo gr. 175
Lievito di birra gr. 20
5 pelati (oppure pomodori maturi e sodi)
4 uova
2 piccole mozzarelle
Parmigiano grattugiato
Strutto
Olio d'oliva
Basilico
Zucchero
Latte
Sale
Pepe

Tempo occorrente: 1 ora circa più il tempo di lievitazione.

Versate gr. 300 di farina sulla spianatoia, unite un pizzico di sale e una cucchiaiata di zucchero: mescolate e fate la fontana; aggiungete il burro ammorbidito e a fiocchetti, le uova intere (tenendo a parte un poco di tuorlo) e il lievito diluitelo in poco latte tiepido. Impastate e lavorate la pasta sino a quando sarà soffice ed elastica; formate allora una palla, mettetela in una zuppierina infarinata, copritela con un canovaccio piegato in 4 e ponetela in luogo tiepido a lievitare per 2-3 ore. Intanto tagliate a fettine sottili la mozzarella e a listarelle il prosciutto; riducete a filetti i pomodori (se freschi pela teli) scartando i semi. Versate in una padellina un po' di olio e a fiamma forte rosolate i filetti per qualche minuto. Mettete sulla spianatoia la pasta lievitata, lavoratela un po' e poi dividetela in 2 pezzi, uno leggermente più grosso dell'altro. Ungete con un poco di strutto uno stampo per crostata del diametro di cm. 28; stendete il pezzo più grosso di pasta e formate un disco largo a sufficienza per coprire il fondo ed il bordo dello stampo.
Dopo averlo sistemato disponete sulla pasta i pomodori, salateli, pepateli e su questi distribuite del basilico tagliuzzato, la metà delle fettine di mozzarella, il prosciutto e la restante mozzarella; cospargete con tutto il parmigiano. Coprite con l'altro disco di pasta, voltando verso l'interno la parte eccedente al bordo, unendola. Pennellate la superficie della pasta con quel poco tuorlo tenuto a parte, quindi mettete la tortiera in forno a 200° per 30-40'. Anche questa pizza servitela calda.