Polpettine di maiale in cassetta
Ingredienti: dose per 6 personeFarina gialla gr. 500
Polpa di maiale piuttosto magra gr. 300
Burro gr. 120
Pomodori pelati gr. 100
Salsiccia del tipo a metro gr. 50
Polpa bianca di pollo gr. 50
Formaggio di grana gr. 50
Cipolla mondata gr. 50
Pane raffermo gr. 40
Prezzemolo
Aglio
Rosmarino
Scorzetta di limone
Un uovo
Poco latte
Sugo d'arrosto (o estratto di carne)
Farina bianca
Olio d'oliva
Mezzo bicchiere di vino bianco secco
Poco brodo
Noce moscata
Sale
Pepe
Tempo occorrente: circa 2 ore.
Ammorbidite il pane nel poco latte. Con due litri e mezzo di acqua salata preparate come al solito la polenta (per fare più in fretta potete usare la farina precotta) facendola cuocere per non meno di 50 minuti. Versatela poi in due teglie di cm. 24 x 16, lasciandola intiepidire. Nel frattempo passate per due volte al macinacarne con il disco più fine la carne di maiale, quella di pollo, la salsiccia pelata e il pane ben strizzato dal latte. Tritate finemente una manciatina di prezzemolo, uno spicchio di aglio, una scorzetta di limone lunga circa 6 cm. e le foglioline di un piccolo rametto di rosmarino; unite alle carni questo trito, sale, pepe, noce moscata, il formaggio grattugiato e l'uovo intero.
Amalgamate tutto alla perfezione e con il composto ottenuto formate 18 polpettine perfettamente sferiche. Tritate finemente la cipolla assieme a mezzo spicchio di aglio e fate appassire questo trito in 20 gr. di burro ed una cucchiaiata di olio, senza che abbia a prendere colore. Aggiungete poi i pomodori pelati passati al passaverdure con il disco più fine, il vino bianco, due cucchiaiate di sugo d'arrosto (o un cucchiaino di estratto di carne sciolto in poca acqua o brodo), e mezzo bicchiere di brodo caldo. Lasciate sobbollire la salsa per una ventina di minuti a fuoco moderatissimo. Trascorso questo tempo, passate le polpettine nella farina bianca indi friggetele in 20 gr. di burro e due cucchiaiate di olio. Aggiungetele poi alla salsa preparata e lasciatele insaporire per 5 minuti o poco più. Capovolgete le due forme di polenta e da ognuna ricavate tre rettangoli che scaverete in modo regolare al centro, come da foto (la parte di polenta estratta potete metterla in una vaschettina di alluminio, condirla con burro e formaggio e passarla in forno per 10 minuti). Posateli su una placca leggermente imburrata e irrorateli nella parte scavata con il restante burro fuso, passateli in forno già caldo a 220° per 10 minuti indi estraeteli e in ogni "cassetta" di polenta deponete tre polpettine con il loro sugo; rimettetele in forno per altri 5 minuti poi servite subito.