Polpettone di fegatini

Ingredienti: dose per 10 persone
Spalla di manzo, magra gr. 700
Emmental svizzero gr. 150
Pancetta stesa magra gr. 150
Fegatini di pollo gr. 100
Panna (crema di latte) gr. 100
Poco burro
2 fette di pancarré
Poco latte
Pane grattugiato
2 uova
Olio d'oliva
Noce moscata
Sale
Pepe
Per la guarnizione:
Lattuga
Pomodoro
Basilico
Mozzarella

Tempo occorrente: circa 30' di preparazione, più 3 ore tra cottura e raffreddamento.

Ammorbidite in poco latte le fette di pane.
Passate per due volte al macinacarne la spalla ed i fegatini ben mondati dal fiele, lavati ed asciugati, le fette di pane strizzate dal latte e la pancetta; al ricavato ottenuto unite il formaggio tagliato a listarelle sottilissime, le due uova intere, la panna liquida, una grattatina di noce moscata, sale e pepe. Lavorate bene rimpasto e formate con esso un polpettone allungato e leggermente schiacciato; passatelo nel pane grattugiato e quindi collocatelo in una teglia nella quale avrete versato mezzo bicchiere di olio. Cospargete il polpettone con 30 gr. di burro a fiocchetti, coprite il recipiente con carta metallizzata e mettetelo in forno caldo (220°) tenendovelo per circa 50 minuti. Trascorso questo tempo levate la teglia dal forno e lasciate che il polpettone si intiepidisca, quindi mettetelo su un piatto da cucina; quando sarà ben freddo sistematelo su un piatto di portata coperto con foglie di lattuga e contornatelo con spicchi di pomodoro, guarnendolo in superficie con rondelle di mozzarella freschissima e foglie di basilico.