Polpettone variegato
Ingredienti: dose per 6 personePolpa di manzo macinata gr. 400
Prosciutto crudo a fettine sottili gr. 100
Salsiccia gr. 100
Formaggio grana gr. 80
4 uova
2 fette di pancarré
Una manciata di prezzemolo
Olio d'oliva
Noce moscata
Sale
Pepe
Per la guarnizione del piatto:
3 rapanelli
3 cipolline sottaceto
2 pomodori perini
Poca insalata
Tempo occorrente: circa un'ora di preparazione, più 2 ore e mezza tra la cottura e il raffreddamento.
Rassodate due uova facendole bollire 8 minuti, poi raffreddatele sotto acqua corrente.
Ammorbidite in acqua fredda le due fette di pane, strizzatele e passatele al macinacarne con il disco più fine insieme alla salsiccia pelata e alla carne di manzo macinata.
Al ricavato unite la manciata di prezzemolo finemente tritato, le restanti due uova fresche, il formaggio grattugiato, poco sale perché la salsiccia è già saporita, un'abbondante macinata di pepe e una grattatina di noce moscata: impastate tutto molto bene formando un composto omogeneo.
Sgusciate le uova sode e con l'apposito utensile tagliatele a spicchi.
Oliate un largo foglio di carta metallizzata e stendetevi il composto di carne formando un rettangolo di cm. 30 x 20, lisciandolo bene in superficie; copritelo con le fettine di prosciutto e su questo disponete in file parallele gli spicchi di uova.
Sollevate la carta sul lato più lungo e arrotolate strettamente il polpettone racchiudendovi il prosciutto e le uova; chiudete il rotolo alle estremità e mettetelo in uno stampo da plum-cake adeguato, poi passatelo in forno già caldo a 200°.
Dopo un'ora e mezza di cottura estraete il polpettone dallo stampo, posatelo su un piatto di portata, mettetevi sopra un'assicella con un peso e lasciatelo intiepidire o raffreddare, a vostro gusto.
Affettatelo in parte e disponete sia le fette che il pezzo intero così come da foto, guarnendo con i pomodori tagliati a rondelle, l'insalata pulita e spezzettata, i rapanelli e le cipolline sottaceto lasciati interi.
Il parere della signora Olga:
Volendo preparare in anticipo il polpettone per una cena fredda, è consigliabile affettarlo tutto e gelatinare ogni fetta affinché la carne non si essicchi e non inscurisca.