Quiche Lorraine

Ingredienti: dose per 6 persone
Per la pasta brisé:
Farina bianca gr. 250
Burro gr. 125
Poco burro
Farina per lo stampo
Sale
Per il ripieno:
Latte gr. 300
Panna gr. 200
Pancetta affumicata a fettine sottili gr. 150
Gruyère gr. 100
2 uova
3 tuorli
Sale

Tempo occorrente: circa un'ora, escludendo la pasta.

Il giorno prima dell'invito preparate la pasta: mettete sulla spianatoia la farina, un pizzico di sale e il burro ammorbidito.
Lavorate questi ingredienti unendo poca acqua tiepida sino ad ottenere un impasto di giusta consistenza. Avvolgetelo in un foglio di carta oleata e riponetelo in frigorifero; togliete la pasta un'ora prima di doverla usare. Stendetela poi con il matterello ricavando un disco e con esso rivestite fondo e bordo di uno stampo da crostate del diametro di cm. 26, prima imburrato ed infarinato. Deponetevi sopra un foglio di carta oleata, poi versate nello stampo uno strato di fagioli secchi e passate il recipiente in forno già caldo (185°) per 20 minuti, togliendo fagioli e carta 5 minuti prima di levare la crostata dal forno. Coprite il fondo della pasta con tutte le fettine di pancetta e su questa lasciate cadere delle sottili lamelle (usate l'affettatartufi) di formaggio. In una ciotolina sbattete le uova ed i tuorli con la p anna e il latte, salando ma non troppo; versate il composto nello stampo e passatelo in forno a 185° per 30'. Servite la quiche calda, non bollente, o tiepida.

Quiche alle cipolle
Affettate sottilmente quattro o cinque cipolle (circa gr. 600) e poi cuocetele lentamente in mezz'etto di burro, senza farle colorire. Distribuitele quindi sulla pasta, irroratele con il composto d'uova, panna e latte.

Quiche ai gamberetti
Stessi ingredienti della prima ricetta, sostituendo la pancetta con due confezioni di gamberetti (code) surgelati, rosolati nel burro e insaporiti con una spruzzata di Brandy.