Risotto alla paesana
Ingredienti: dose per 4 personeFave fresche (peso lordo) gr. 400
Pomodori maturi gr. 400
Piselli (peso lordo) gr. 300
Riso Vialone nano gr. 300
Olio d'oliva gr. 80
Pancetta stesa (rigatino) gr. 50
Una zucchina
Una cipolla
Una piccola carota
Una costa di sedano
Una manciata di prezzemolo
Basilico
Parmigiano reggiano grattugiato
Sale
Pepe
Tempo occorrente: circa un'ora e mezza.
Sgranate le fave ed i piselli, tenendoli separati; pelate i pomodori, privateli dei semi e poi spezzettateli. Tritate insieme la cipolla, la carota, il sedano, il prezzemolo e alcune foglie di basilico. Mettete sul fuoco una casseruola con le verdure tritate, l'olio e la pancetta tagliuzzata; rosolate per bene a fiamma moderata e poi aggiungete i pomodori, le fave, la zucchina raschiata e tagliata a piccoli pezzi. Salate e pepate. Scaldate un litro di acqua, salandola. Dopo circa 20 minuti di lenta cottura unite alle verdure i piselli e dopo 10 minuti versate nel recipiente il riso; mescolate, lasciatelo tostare un poco e poi versatevi sopra un mestolo di acqua in ebollizione.
Continuando a mescolare e aggiungendo ogni tanto altra acqua (sempre bollente), portate il risotto a completa cottura. Poco prima di toglierlo dal fuoco (deve essere servito leggermente al dente e piuttosto morbido) incorporatevi tre cucchiaiate di parmigiano. Versatelo in un piatto di portata caldo e servitelo subito.