Risotto con lattuga e salsiccia

Ingredienti: dose per 4 persone
Riso Arborio o Carnaroli gr. 300
Foglie di lattuga gr. 200
Salsiccia del tipo a metro gr. 200
Cipolla gr. 100
Burro gr. 50
Grana grattugiato gr. 40
Brodo, preferibilmente di carne circa un litro
Pochissimo vino bianco secco
Noce moscata
Sale
Pepe

Tempo occorrente: circa un'ora.

Staccate alla lattuga le coste bianche (potete utilizzarle successivamente per una minestra o un passato); lavate le foglie, asciugatele e spezzettatele. Scaldate il brodo. Tritate finemente la cipolla e fatela appassire in 30 gr. di burro; tagliate la salsiccia, senza pelarla, a pezzetti lunghi circa 2 cm. ed uniteli alla cipolla. Dopo qualche minuto di rosolatura versate nel recipiente il riso e mescolando in continuità con un cucchiaio di legno fatelo tostare leggermente; irroratelo poi con due cucchiaiate di vino bianco. Unendo a poco per volta un mestolino di brodo bollente, e sempre mescolando quasi in continuazione portate il riso alla cottura al dente. Dieci minuti prima di fine cottura mettete in una padella il restante burro e appena sarà spumeggiante fatevi insaporire le foglie di lattuga, salandole, pepandole ed aromatizzandole con una grattatina di noce moscata; poiché la lattuga emetterà parecchia acqua, lasciatela evaporare quasi totalmente su fuoco vivace.
Tritatela poi finemente ed unitela al risotto dopo averlo tolto dal fuoco, aggiungendo anche quel poco liquido che sarà rimasto nella padella ed il formaggio grattugiato.
Mantecate tutto molto bene, versate il risotto in un piatto di portata precedentemente scaldato e servitelo subito.