Spaghetti alla peperonata

Ingredienti: dose per 4 persone
Spaghetti piuttosto grossi gr. 350
Pomodori da sugo gr. 150
Un peperone verde, circa gr. 150
Una piccola melanzana, circa gr. 100
Cipolla gr. 100
10 foglie di basilico
Aglio
Olio d'oliva
Un dado per brodo
Aceto rosso
Zucchero
Parmigiano reggiano grattugiato
Sale
Pepe

Tempo occorrente: circa 20 minuti di preparazione, più un'ora di cottura.

Pelate la melanzana e tagliatela a cubettini; poneteli in un colapasta, salateli e lasciate che emettano la loro acqua amarognola. Tagliate a cubettini della stessa misura anche il peperone, dopo averlo perfettamente svuotato. Affettate sottilmente la cipolla e uno spicchio di aglio, fateli soffriggere in mezzo bicchiere di olio, aggiungendo poi i dadini di peperone e quelli di melanzana ben lavati e asciugati. Spezzettate i pomodori e passateli dal passaverdure o da un setaccio lasciando cadere il ricavato direttamente sulle verdure; unite le foglie di basilico tritate, il dado sbriciolato, un pizzico di zucchero, una cucchiaiata di aceto e una macinata di pepe. Incoperchiate e fate cuocere dolcemente per circa un'ora; qualora il sugo si asciugasse troppo diluitelo ogni tanto con una cucchiaiata di acqua calda. Mezz'ora dopo l'inizio della cottura del sugo mettete sul fuoco una pentola con tre litri e mezzo di acqua, salandola; quando si alzerà il bollore tuffate in essa gli spaghetti e scolateli leggermente al dente. Conditeli con la peperonata e accompagnateli con il formaggio.