Tartine con sedano e uova sode

Ingredienti: dose per 4 persone
Un cuore di sedano bianco, circa gr. 50
Maionese soda (anche in tubetto) gr. 50
8 fette di pancarré
4 piccole olive nere liguri
4 cucchiaiate di gelatina
2 uova
Cerfoglio fresco
Mezzo limone
Senape dolce
Sale
Pepe

Tempo occorrente: circa 40 minuti.

Rassodate le uova, facendole bollire 10 minuti, poi raffreddatele sotto acqua corrente e sgusciatele. Lavate ed asciugate il cuore di sedano: con l'apposito apparecchietto affettatelo a rondelle sottili lasciandole cadere direttamente in un largo piatto; salatele, pepatele ed irroratele con il succo del mezzo limone che impedirà al sedano di annerire. Tagliate a rondelle anche le uova, tenendo a parte le otto fettine più belle; passate le altre da un setaccino, raccogliendo il ricavato in una ciotola, indi unite mezzo cucchiaino di senape e la maionese, mescolando tutto accuratamente. Con un tagliapaste del diametro di cm. 8 ricavate dal pancarré otto dischi; spalmateli da un solo lato con una metà del composto di maionese e copriteli con le fettine di sedano ben sgocciolate. Mettete in una piccola tasca di tela impermeabile, o in un imbutino di carta oleata, la restante maionese e deponetene un ciuffetto al centro di ogni tartina; sopra collocatevi, premendola, una rondella di uovo sodo e su questa mezza oliva. Pennellate con la gelatina semiliquida la mezza oliva e l'uovo, poi mettete le tartine in frigorifero per alcuni minuti affinché la gelatina si rapprenda. Guarnite allora ogni tartina con due minuscoli rametti di cerfoglio, pennellando tutto quanto con la gelatina; rimettetele in frigorifero per una decina di minuti quindi servitele.