Tronco di agnello all'imperatrice
Ingredienti: dose per 6-8 personeL'intera parte centrale (dalla fine delle spalle all'inizio delle cosce) di un agnello, circa kg. 2
Una cipolla media
Un limone
Aglio
Alloro
Olio d'oliva
Farina bianca
Marsala secco
Mango chutney
Worcester
Menta in polvere
Sale
Tempo occorrente: circa 30 minuti, più 3 ore e mezza tra marinatura e cottura.
Togliete alla carne eventuali pellicine e nervetti in superficie poi sistematela in una terrina che la possa contenere giustamente, indi irroratela con il succo filtrato del limone e tre cucchiaiate di olio, salatela e aromatizzatela con una abbondante spruzzata di Worcester. Mettetela in frigorifero o in un ambiente fresco, coprendola con pellicola trasparente, e lasciatela nella marinata per due ore, rigirandola tre o quattro volte. Trascorso questo tempo sgocciolate il "tronco" dalla marinata e cucite, unendoli, i due lembi della parte ventrale che è stata aperta per eviscerare l'agnello; infarinatelo poi leggermente e fatelo rosolare in un largo tegame dove avrete scaldato quattro cucchiaiate di olio.
Sistemate il pezzo di carne in una teglia che lo contenga giustamente, contornatelo con la cipolla e uno spicchio di aglio affettati sottilmente, e due foglie di alloro; cospargete l'agnello con poco sale e con un pizzicone di menta secca. Frullate un bicchiere di Marsala insieme a tre cucchiaiate di "mango chutney"; versatelo sulla carne, copritela con un foglio di alluminio e passatela in forno già caldo a 200° lasciandola cuocere per circa un'ora e mezza. Dopo i primi 40 minuti di forno levate il foglio e da quel momento rigirate spesso il tronco di agnello nel sugo; alla fine deve risultare ben dorato in superficie. Posatelo in un piatto di portata e servitelo insieme al suo fondo di cottura filtrato in una salsiera calda.