Verzata semplicissima

Ingredienti: dose per 4-6 persone
Un cavolo verza, circa gr. 700
Costine di maiale gr. 500
Cipolla gr. 200
Burro gr. 30
Una carota
Una costa di sedano
Concentrato di pomodoro
Vino bianco secco
Mezzo dado per brodo
Olio d'oliva
Sale
Pepe

Tempo occorrente: circa 30 minuti di preparazione, più due ore e mezza di cottura.

Ponete sul fuoco una casseruola con dell'acqua salata. Mentre si scalda affettate le cipolle e tritate non troppo finemente la costa di sedano e la carota, prima mondate e lavate. Staccate tutte le foglie alla verza, poi lavatele e tuffatele nell'acqua quando si alzerà il bollore, cuocendole 5 minuti dalla ripresa dell'ebollizione; estraetele con il mestolo forato, mettetele in un colapasta e rinfrescatele sotto acqua corrente, scuotendo bene il recipiente.
Conservate un bicchiere della loro acqua di cottura e buttate la restante; sciacquate la casseruola, asciugatela e mettetela sul fuoco con il burro, quattro cucchiaiate di olio, il trito di cipolla, sedano e carota.
Mentre le verdure soffriggono tagliate a pezzetti le costine, poi unitevele; fatele rosolare e irroratele con un bel bicchiere di vino bianco, lasciandolo evaporare quasi totalmente. Tagliate le foglie di verza a listarelle larghe due dita ed aggiungetele alle costine mescolando bene; dopo 10 minuti versatevi sopra la loro acqua di cottura tenuta a parte, nella quale avrete sciolto una cucchiaiata di concentrato di pomodoro, il mezzo dado sbriciolato e una macinata di pepe. Mescolate ancora, incoperchiate e fate cuocere per 2 ore abbondanti a fuoco moderato, assaggiando per correggere eventualmente di sale e unendo poca acqua calda se si asciugasse troppo. Servite la "verzata" ben calda.