Alici al pomodoro

Ingredienti: dose per 4 persone
Pomodori pelati gr. 100
Vino bianco secco gr. 80
Cipolla gr. 30
40 alici freschissime, uguali
Un limone e mezzo
Prezzemolo
Aglio
Alloro
Farina bianca
Olio d'oliva e di semi
Aceto rosso
Sale
Pepe

Tempo occorrente: circa un'ora e un quarto.

Tritate finemente la cipolla e uno spicchio di aglio, poi fateli appassire in tre cucchiaiate di olio d'oliva scaldato in una casseruolina; aggiungete allora i pomodori passati dal passaverdure con il disco più fine, mezza foglia di alloro, il vino bianco e poco sale. Mescolate, incoperchiate e fate sobbollire la salsina per 15 minuti. Togliete ad ogni pesciolino la testa con le interiora, poi lavateli rapidamente sotto acqua corrente, asciugateli apriteli a libro e diliscateli lasciandovi la codina.
Riunite le alici dalla parta della coda a gruppi di cinque, formando come dei ventagli; premete bene le code poi infarinate i pesciolini e friggeteli (a pochi per volta) in un largo tegame nel quale avrete scaldato quattro o cinque cucchiaiate di olio di semi. Quando saranno cotti e dorati sui due lati estraeteli e posateli in un piatto di portata rotondo, salandoli e pepandoli su un solo lato; teneteli in caldo sull'imboccatura del forno acceso mentre friggete gli altri, aggiungendo nel tegame poco olio fresco. Scaldate la salsina unendovi un cucchiaino di aceto: mescolate bene e appena sarà ben calda distribuitela sulle alici, che avrete prima irrorato con il succo di mezzo limone, filtrandolo.
Guarnite il piatto con il restante limone tagliato in sottili rondelle e con qualche fogliolina di prezzemolo, indi servite.