Antipasto di acciughe e patate
Ingredienti: dose per 6 persone24 sottili fettine di patate bollite, circa gr. 200
24 filettini d'acciuga sott'olio
24 capperi sottaceto
6 foglie di tenera insalata verde
Una cucchiaiata colma di maionese
Un tuorlo sodo
Tempo occorrente: circa 30 minuti.
Lavate ed asciugate le foglie di insalata, poi sistematele in un normale piatto da tavola, ricoprendolo totalmente; deponetevi sopra le rondelle di patata, che per una buona presentazione dell'antipasto devono essere tutte uguali. Sgocciolate dal loro olio di conservazione i filetti di acciuga (badate che siano freschi e non salati in modo eccessivo altrimenti diventando piccante il loro sapore l'antipasto non risulterebbe buono); arrotolate ognuno intorno ad un cappero e poi metteteli al centro delle patate. In una piccola tasca di tela impermeabile munita di bocchetta rotonda spizzata versate la maionese e deponetene un ciuffetto sopra ogni rotolino d'acciuga (se non avete la tasca fate un imbutino con carta oleata). Ponete in un colino il tuorlo sodo e schiacciandolo con un cucchiaio lasciate cadere questa pioggerellina gialla sopra la preparazione, servendola subito. È un antipasto semplicissimo ma ottimo (purché, come è stato raccomandato e precisato più sopra, i filetti d'acciuga non siano salati) e ha il pregio di presentarsi bene.