Aragosta Tour d'argent
Ingredienti: dose per 6 personeUn'aragosta viva di circa kg. 1,800
6 olive farcite
2 limoni
Una cipolla
Una carota
Una costa di sedano
Prezzemolo
Alloro
Aceto bianco
Sale
Pepe in grani
Tempo occorrente: circa un'ora, più il raffreddamento.
Acquistando l'aragosta viva chiedete al pescivendolo di legarla bene e di chiudere l'orifizio anale con uno stecco. Mettete sul fuoco una capace pescera piena a metà di acqua; salate ed unite la cipolla, la carota, il sedano, una foglia di alloro, due o tre rametti di prezzemolo, tre cucchiaiate di aceto e dieci grani di pepe. Quando l'acqua sarà in ebollizione immergetevi l'aragosta chiudendo velocemente la pescera con il coperchio; alla ripresa del bollore abbassate il fuoco e fate cuocere il crostaceo per circa mezz'ora. Lasciatelo poi raffreddare nel suo liquido indi estraetelo, staccate con cura la coda, tagliate con le forbici la pellicola sottostante ed asportate interamente la polpa. Con un coltello molto affilato dividetela a medaglioni alti circa 1 cm. e sistemateli sul piatto di portata; le eventuali uova contenute nell'aragosta sistematele intorno alla polpa posta al centro. Proseguite il decoro con sottili rondelle di limone sulle quali deporrete una foglia di prezzemolo, e altro prezzemolo introducetelo nel carapace; ultimate la decorazione con mezze fettine di olive poste tra un medaglione e l'altro sul bordo del piatto e con un limone tagliato a corona, contornato da foglie di prezzemolo e da due chele.