Attrezzatura
Oltre alla normale attrezzatura da cucina, per la sterilizzazione classica in acqua bollente delle conserve, basta usare grandi pentole comuni; per sterilizzare a 120° C, invece, sono necessari degli speciali contenitori. Le pentole di cottura che servono per bollire l'aceto devono essere smaltate o in acciaio inossidabile; per le conserve, che contengono zucchero, l'ideale sarebbero quelle di rame non stagnato, sono tuttavia indicate anche quelle in acciaio inossidabile con fondo di rame o quelle in ghisa. Particolarmente adatte per questo tipo di preparazione sono le "vaporcontrol" in acciaio inossidabile, a due pareti, con una intercapedine che contiene acqua: l'alimento non cuoce a diretto contatto con il fuoco ma con il vapore sprigionato dall'acqua, controllato da una valvola. Non attacca, non brucia, non necessita di un continuo controllo.Per mescolare sono consigliabili cucchiai in legno a manico lungo, una schiumarola di acciaio inossidabile.
La scelta dei vasi è importante. I migliori sono a chiusura sottovuoto: una capsula a scatto e un mastice permettono la creazione del vuoto che è la migliore garanzia per una più sicura conservazione.