Regole generali per la conservazione
- Usate solo prodotti perfettamente sani, freschissimi e a gusta maturazione per ottenere conserve di ottima qualità.- Lavate la frutta e la verdura con la massima cura, anche quando devono essere sbucciate. Evitate le ammaccature: asciugatele, poi, secondo i casi, togliete i piccioli, le bucce, i noccioli, i torsoli, ecc.
- Lavate i vasi e i tappi con acqua bollente e asciugateli perfettamente per essere più sicure usate l'aria calda dell'asciugacapelli. Questo sistema serve per scaldare i vasi nei quali vanno versate conserve caldissime; sotto i vasi, mettete dei torcioni spessi o ripiegati più volte.
- Quando avete riempito i vasi, fino a un centimetro, un centimetro e mezzo dall'imboccatura, pulitela internamente con uno straccetto umido.
- Etichettate i vasi o le bottiglie con la data di preparazione e il nome del contenuto.
- Riponeteli in luogo fresco, asciutto e poco illuminato.
- Non consumate subito i prodotti preparati; attendete dai 30 ai 90 giorni.
- Una volta aperto un vaso, si deve consumare il contenuto nel più breve tempo possibile; per maggiore sicurezza potete conservarlo in frigorifero.
- Consumate le conserve fatte in casa entro l'anno.