Bauletti di verza e patate
Ingredienti: dose per 6 personePatate gr. 400
Burro, circa gr. 70
Formaggio di grana gr. 50
Prosciutto crudo a fettine sottili gr. 50
Latte gr. 50
Emmental grattugiato gr. 30
12 tenere foglie di verza
2 uova
Prezzemolo
Pangrattato
Noce moscata
Sale
Pepe
Tempo occorrente: circa un'ora e mezza.
Lavate le patate e senza pelarle mettetele in una casseruolina; copritele di acqua fredda, incoperchiate e fatele lessare su fuoco moderato. Fate bollire una casseruola con abbondante acqua salata e dopo alcuni istanti immergetevi le foglie di verza private della costa centrale e cuocetele 8 minuti dalla ripresa dell'ebollizione; estraetele con un mestolo forato e allargatele bene su un telo pulitissimo, lasciandole raffreddare. Tagliate a pezzettini minuscoli il prosciutto. Quando le patate saranno cotte scolatele, sciacquate la casseruolina e rimettetela sul fuoco, moderato, con 30 gr. di burro e il latte. Pelate le patate, passatele subito allo schiacciapatate lasciandole cadere in una ciotola; incorporatevi il latte bollente nel quale si sarà sciolto il burro, 30 gr. di formaggio grattugiato, l'Emmental, il prosciutto a pezzettini, un cucchiaino di prezzemolo tritato, una cucchiaiata di pangrattato, un uovo intero e un tuorlo, noce moscata, sale e pepe, mescolando con energia dopo ogni aggiunta. Asciugate le foglie di verza, sovrapponete la parte tagliata e distribuite al centro di esse il composto preparato racchiudendolo perfettamente nella verza e formando delle polpette schiacciate. Sistematele in un recipiente in vetro da fuoco imburrato e pennellatele in superficie con il restante burro fuso; cospargetele con il rimanente formaggio di grana grattugiato. Passate la preparazione in forno già caldo a 220° per circa 15 minuti, sino ad avere la superficie dei "bauletti" leggermente dorata.