Carciofi e cavolfiore in forno
Ingredienti: dose per 8 personeCavolfiore (già mondato) gr. 250
Latte gr. 200
Fettine sottili di mortadella gr. 80
Burro gr. 70
8 piccoli carciofi
Mezzo limone
Prezzemolo
Aglio
Poco brodo
Vino bianco secco
Olio d'oliva
Parmigiano reggiano
Farina bianca
Noce moscata
Sale
Pepe
Tempo occorrente: circa un'ora e mezza.
Mondate i carciofi togliendo il gambo, le foglie più scure e le punte; apriteli un poco e con uno scavino estraete il "fieno". Mano a mano che sono pronti tuffateli in acqua fredda acidulata con il succo del mezzo limone. Tritate finemente uno spicchio di aglio e qualche ciuffo di prezzemolo; fateli appassire in 10 gr. di burro e due cucchiaiate di olio, usando un tegame. Deponete nel recipiente i carciofi, in posizione capovolta. Irrorateli con quattro cucchiaiate di brodo e due di vino bianco poi salateli e pepateli; incoperchiate e fateli cuocere a fuoco moderatissimo per circa 30 minuti, girandoli dopo un quarto d'ora ed unendo altro brodo qualora fosse necessario. Alla fine dovranno risultare tenerissimi. Fate bollire una casseruola con abbondante acqua salata, immergetevi il cavolfiore; cuocetelo per circa 20 minuti dalla ripresa dell'ebollizione.
Estraetelo con un mestolo forato e lasciatelo sgocciolare in un colapasta. Con 20 gr. di burro, 15 gr. di farina ed il latte preparate una morbida besciamella, salandola ed insaporendola con una grattatina di noce moscata. Imburrate un recipiente da forno e disponetevi tutt'intorno il cavolfiore diviso a grossi ciuffi, più uno al centro, e copriteli tutti con la besciamella. Tagliate la mortadella a quadrettini e farcite i carciofi, poi mettete anch'essi nel tegame, così come da foto; cospargete tutto con due cucchiaiate di parmigiano grattugiato e deponete su ogni carciofo un pezzettino di burro. Passate la preparazione in forno a 200° per circa 15 minuti. Servitela calda.