Cacciucco alla livornese
Ingredienti: dose per 6-8 personePesce prete
Pescatrice
Palombo
Murena
Scorfani
Cappone
Grongo
Ghiozzi
Polpi e totani (grossi) gr. 500
Gamberoni rossi 12
Pomodori freschi maturi kg. 1
Olio d'oliva gr. 150
Aglio
Cipolla
Carota
Sedano
Peperoncino piccante
Prezzemolo
Vino bianco secco
Fette di pane
Sale
Pepe
Tempo occorrente: 2 ore circa.
Pulite e lavate tutti i pesci, separate le teste dai corpi dei più grossi e lasciate interi i pesci più piccoli. In una casseruola larga soffriggete nell'olio una cipolla tritata con una carota, una costa di sedano, una manciatina di prezzemolo, un pezzetto di peperoncino e tre spicchi d'aglio; quando le verdure saranno asciutte e bionde, salate, pepate, poi aggiungete i polpi e i totani tagliati a pezzi; fate riassorbire l'acqua che emettono, quindi versate un bicchiere di vino. Appena evaporato, unite i pomodori pelati e senza semi. Quando i polpi e i totani saranno cotti, toglieteli e unite al sugo le teste dei pesci grossi e i pesci piccoli; cuocete una mezz'oretta a fuoco basso, versando, di tanto in tanto, poca acqua calda. Passate tutto nel passaverdure e mettete il ricavato nello stesso tegame. Unite quindi i pesci grossi tagliati a pezzi e cuoceteli a fuoco lento per 15 minuti, aggiungendo, se necessario, poca acqua calda per volta. Rimettete nel tegame polpi e totani e anche i gamberoni.
Fate alzare il bollore, regolate di sale e, dopo 5 minuti, servite in tegamini di coccio nei quali avrete messo delle fette di pane abbrustolite e passate con aglio.