Cannocchie al finocchio

Ingredienti: dose per 4 persone
16 belle cannocchie grasse
Cipolla
Aglio
Prezzemolo
Barbine di finocchio fresco
Poco dado
Pangrattato
Olio d'oliva
Vino bianco secco
Sale
Pepe

Tempo occorrente: circa 50 minuti.

Pulite le cannocchie da eventuali corpi estranei, senza lavarle; tagliate ad ogni crostaceo le zampette indi praticate al centro del dorso un'incisione che partendo dalla testa arrivi sino alla coda. Tritate finemente mezza cipolla (circa gr. 70) e uno spicchio di aglio; fate appassire il trito in tre cucchiaiate di olio poi irroratelo con mezzo bicchiere di vino bianco sciogliendo in esso la quarta parte di un dado per brodo. Insaporite con un'abbondante macinata di pepe e lasciate sobbollire sino ad avere ridotto il vino della metà; versate tutto nel vaso del frullatore e frullate per un paio di minuti. Tritate finemente una manciatina di prezzemolo, una manciatina di barbine di finocchio e mezzo spicchio di aglio; mescolatevi una cucchiaiata colma di pangrattato, un pizzico di sale e pepe. Introducete il trito nell'incisione praticata ad ogni cannocchia e così preparate allineatele in un piatto resistente al calore, bene oliato; irroratele con due cucchiaiate di olio d'oliva e con il frullato.
Passatele in forno già ben caldo (200 gradi) lasciandovele per circa 15 minuti, indi servite.