Cannelloni di magro
Ingredienti: dose per 6-8 personeRicotta piacentina freschissima gr. 300
Latte gr. 300
Spinaci surgelati lessati e ben strizzati gr. 200
Parmigiano grattugiato gr. 130
Burro gr. 90
Farina bianca gr. 20
10 sfoglie di lasagne secche
2 uova intere
Olio d'oliva
Noce moscata
Sale
Pepe
Tempo occorrente: circa 2 ore.
Ponete sul fuoco una larga casseruola con dell'acqua salata; quando si alzerà il bollore tuffate nell'acqua le sfoglie di pasta e per evitare che si attacchino versatevi due cucchiaiate di olio, cuocetele per il tempo indicato sulla confezione. Estraetele con il mestolo forato, immergetele in acqua fredda poi stendetele sopra un canovaccio fresco di bucato, Fate insaporire gli spinaci in 30 gr. di burro, con sale, pepe e noce moscata; poi tritateli finemente.
Usando una forchetta lavorate in una ciotola la ricotta, per renderla omogenea, indi amalgamate bene con gli spinaci, 100 gr. di parmigiano, le uova, sale, pepe e noce moscata. Ponete allora il composto in una tasca di tela impermeabile munita di bocchetta rotonda, del diametro di circa cm. 1 1/2, liscia. Tagliate a metà le lasagne ormai asciutte, ottenendo da ciascuna due quadrati: su ognuno deponete un cilindretto di ripieno, poi arrotolate la pasta formando un cannellone. Sistemateli in una pirofila bene imburrata. Con il restante burro (circa gr. 30), la farina, il latte, sale e noce moscata preparate una morbida besciamella e distribuitela sopra i cannelloni, cospargendoli con il restante formaggio. Metteteli in forno già caldo a 200° per circa 25 minuti, cioè sino a quando la superficie dei cannelloni sarà ben dorata. Potete accompagnarli con salsa al pomodoro, casalinga.