Cannelloni ripieni

Ingredienti: dose per 8 persone
Latte gr. 350
Carne di manzo tritata gr. 250
Cipolla gr. 100
Prosciutto cotto gr. 100
Burro, circa gr. 100
Parmigiano reggiano gr. 80
16 fogli di lasagne secche all'uovo
Un dado per brodo
Un uovo
Olio d'oliva e di semi
Vino bianco secco
Farina bianca
Noce moscata
Sale

Tempo occorrente: circa un'ora e mezza.

Tritate la cipolla e appassitela con 20 gr. di burro e una cucchiaiata di olio d'oliva; unite la carne tritata e rosolatela leggermente, salandola con il dado sbriciolato ed irrorandola con mezzo bicchiere di vino bianco. Quando il vino sarà evaporato passate tutto per due volte al macinacarne insieme al prosciutto; al ricavato incorporate l'uovo e 50 gr. di parmigiano grattugiato. Con 100 gr. di latte, 20 gr. di burro e altrettanta farina preparate una besciamella piuttosto soda; salatela e unitela al composto di carne, mescolando bene con un cucchiaio di legno. Immergete uno per volta, i 16 fogli di pasta in acqua bollente con due cucchiai di olio di semi e il sale, cuoceteli al dente, poi estraeteli con un mestolo forato e immergeteli in acqua fredda. Sgocciolateli e distribuiteli su un telo pulito, inumidito. Ponete il composto di carne in una tasca di tela impermeabile munita di bocchetta rotonda liscia e deponetene un grosso cordone su ciascun foglio di pasta, sul lato più corto; arrotolatelo formando un cannellone; metteteli in un piatto da forno imburrato. Con il restante latte, 25 gr. di burro e 15 gr. di farina preparate una besciamella; salatela, insaporitela con poca noce moscata e nappate i cannelloni. Spolverizzateli di parmigiano e infiocchettateli con il restante burro indi passateli in forno già caldo (220°) per 12 minuti, cioè sino ad averli gratinati.