Cardi
I cardi sono particolarmente buoni durante la stagione invernale; la qualità migliore è quella piemontese. Si eliminano le costole dure e si dividono quelle tenere in pezzi di circa 4 dita, si ripulisce il cuore dal rivestimento legnoso e si taglia a pezzi. Dopo aver eliminato i filamenti delle costole, si strofinano con mezzo limone perché non anneriscano, quindi si lessano, meglio nel bianco speciale. Si possono poi cuocere al burro, al latte, al gratin, fritti con la pastella, alla milanese, alla polacca. Il cardo crudo è uno degli elementi base della "bagna cauda".