Cavolfiore all'acciuga
Ingredienti: dose per 4 personeUn cavolfiore di Sicilia "catanese" (già mondato di fusto e foglie), circa gr. 600
8 filetti d'acciuga sott'olio
Una cucchiaiata di prezzemolo tritato
Olio d'oliva
Aceto bianco
Sale
Pepe bianco
Tempo occorrente: circa un'ora.
Mettete sul fuoco una pentola con dell'acqua salata, appena si alzerà il bollore immergetevi il cavolfiore e fatelo cuocere per circa 20 minuti dalla ripresa dell'ebollizione. Estraetelo quindi dall'acqua con un mestolo forato, sgocciolatelo bene e posatelo in un colapasta lasciandolo intiepidire. Staccate allora le piccole cimette e sistematele in un piatto di portata piuttosto profondo; dividete ogni filetto di acciuga in due o tre pezzi e deponeteli sul cavolfiore. Preparate una salsina con un pizzico di sale, una macinata di pepe, due cucchiaiate di aceto: mescolate e quando il sale sarà ben sciolto aggiungete quattro o cinque cucchiaiate di olio, mescolando sempre bene. Versatela uniformemente sul cavolfiore e poi cospargetelo con il prezzemolo tritato. Portate la preparazione in tavola come si trova, per non rovinarne l'effetto, e mescolatela dinnanzi ai commensali.