Cocktail di scampi

Ingredienti: dose per 4 persone
Code di scampi freschissimi gr. 350
Maionese gr. 100
Un cuore di lattuga
Alloro
Pochissima panna liquida, freschissima
Brandy
Tomato ketchup
Worcester
Aceto bianco di vino
Sale
Pepe nero in grani

Tempo occorrente: circa 40 minuti.

Ponete sul fuoco una casseruolina con mezzo litro abbondante di acqua; salatela, unite due grani di pepe, una foglia di alloro e una cucchiaiata di aceto. Incoperchiate e, mentre si scalda, pulite gli scampi: incidete lateralmente ogni codina con le forbici e staccate prima la pellicina cartilaginosa sotto il crostaceo, quindi il guscio sopra. Mano a mano che sono pronte deponete le codine in un piatto, poi tuffatele nell'acqua in bollore e fatele cuocere per 2-3 minuti dalla ripresa dell'ebollizione; estraetele con il mestolo forato, sgocciolatele bene e ponetele ad asciugare sopra un canovaccio fresco di bucato, o sopra un piatto coperto con carta bianca da cucina. Mentre si raffreddano preparate la salsa: mettete in una ciotolina la maionese, incorporatevi due cucchiaiate di ketchup, una generosa spruzzata di Worcester, una cucchiaiata di panna liquida ed una di Brandy, mescolando energicamente dopo ogni aggiunta, per ottenere una salsina liscia e vellutata. Lavate la lattuga, asciugatela, staccate la costa centrale alle foglie e con esse rivestite interamente quattro eleganti coppe, poi sistematevi le code di scampi; nappatele con la salsina e in attesa di servire tenetele nel reparto meno freddo del frigorifero.